Venezia è una delle città più visitate al mondo, ma non sempre è l’ideale andarci: ecco come organizzare il miglior viaggio nella Serenissima.
L’Italia è un Paese che, come sappiamo, attira tantissimi turisti ogni anno e anche gli stessi italiani sono soliti rimanere tra i confini del Belpaese per trascorrere un weekend fuori porta piuttosto che andare all’estero: questo perché chiaramente la penisola italiana è ricca di storia, cultura, elementi naturali mozzafiato e città che sono in cima alla classifica delle località con il maggior numero di turisti ogni anno come ad esempio Roma, Napoli, Firenze e chiaramente anche Venezia.
Venezia, forse a differenza delle altre città, attira molto maggiormente i turisti non tanto per la storia e per i monumenti, che sono comunque presenti e rispecchiano in linea di massima il patrimonio culturale di tutta l’Italia, ma anche e soprattutto per gli eventi mondani che ormai da diversi anni si tengono proprio nella Serenissima; tra un giro in gondola in laguna e un aperitivo in Piazza San Marco, tantissimi turisti si recano a Venezia proprio in occasione di questi eventi particolari che si tengono ogni anno.

Molti turisti, dunque, scelgono il periodo per visitare Venezia proprio in concomitanza di questi eventi dove c’è maggiore affluenza, ma in ogni caso non è sempre così perché magari altre persone preferiscono maggiore tranquillità e viaggiare in un periodo dove c’è meno folla: proprio per questo motivo non è semplice capire qual è il momento migliore per visitare Venezia e spesso è necessario scendere a compromessi rinunciando a qualche aspetto.
Il periodo migliore per visitare Venezia: occhio a queste trappole
Quando arriva il momento di scegliere il periodo nel quale viaggiare verso una determinata meta chiaramente bisogna valutare diversi fattori come quello economico, meteorologico e anche in base a particolari eventi che ci sono nel luogo di destinazione: in base a quanto appena detto si può dire che difficilmente si riesce ad andare a Venezia riuscendo a far combaciare tutti questi aspetti dato che nella maggior parte dei casi il periodo migliore per viaggiare verso la Serenissima non è necessariamente quello più economico e si rischia di spendere un po’ di più.
In base al meteo uno dei rischi maggiori è chiaramente quello dell’acqua alta che può inficiare sulle escursioni in giro per la laguna: da questo punto di vista gli esperti dicono che il periodo meno indicato è chiaramente l’inverno e quindi da fine ottobre fino a febbraio, mentre per il resto dell’anno non ci dovrebbero essere problemi di sorta. Dunque viaggiare in primavera e in estate è forse il periodo migliore per visitare Venezia anche perché proprio in questo arco di tempo che sono presenti i vari eventi di cui parlavamo in precedenza.

Il celebre Carnevale di Venezia, uno dei più famosi al mondo, che si tiene tra fine febbraio e inizio marzo, la Biennale che viene organizzata a fine primavera dunque solitamente tra maggio e settembre, il Capodanno Veneziano che si tiene sempre nel mese di marzo e infine il Festival del cinema che invece ricade spesso a fine estate quindi tra le settimane finali di agosto e quelle iniziali di settembre; tutti questi eventi chiaramente attirano moltissimi turisti e di conseguenza però fanno anche lievitare molto i prezzi degli alloggi.
I periodi per spendere poco viaggiando a Venezia sono quelli dunque con minore affluenza e dunque lontano dagli eventi appena citati, come ad esempio ottobre e novembre, ma come abbiamo detto bisogna anche tenere d’occhio il meteo per il rischio di acqua alta in quel periodo dell’anno: da questo punto di vista forse i mesi di marzo e aprile sono i migliori per visitare Venezia, magari approfittando del periodo subito successivo alla fine del Carnevale quando la città si sarà svuotata.